Collezione: Santa Sofia - Veneto

  • La cantina

    La cantina Santa Sofia, situata a Pedemonte, nel cuore della Valpolicella Classica, vanta una storia ricca di tradizione, risalente al 1811. La cantina è ospitata in Villa Santa Sofia, una villa rinascimentale progettata dal celebre architetto Andrea Palladio nel 1560, patrimonio UNESCO dal 1996. Nel 1967 Giancarlo Begnoni acquisì la proprietà, introducendo tecniche innovative senza mai perdere di vista i valori tradizionali. Nel 1984 suo figlio Luciano entrò a far parte dell'azienda, portando avanti la tradizione familiare con un'attenzione particolare alla qualità ed all'eleganza dei vini. Oggi Santa Sofia è considerata una delle cantine più prestigiose del Veneto.

  • I vitigni

    Santa Sofia utilizza una selezione accurata di uve che rispecchiano il carattere della Valpolicella. La Corvina è il vitigno dominante nei loro vini, noto per i suoi ricchi aromi di ciliegia e spezie e per la sua capacità di conferire struttura e potenziale di invecchiamento. Il Corvinone , un vitigno più grande con buccia più spessa, viene spesso abbinato alla Corvina per dare al vino maggiore colore e struttura tannica. La Rondinella contribuisce alla fruttuosità e freschezza dei vini, con note di ciliegia e bacche. Inoltre, Santa Sofia utilizza Merlot e Cabernet Sauvignon nel suo Arleo per conferire al vino ulteriore complessità e profondità, con aromi di bacche nere, spezie e una struttura solida.

  • I vini


    La cantina Santa Sofia produce una gamma di vini che rispecchiano la ricca tradizione della Valpolicella. Il Valpolicella Classico Superiore è elegante e fruttato, mentre il Ripasso acquista profondità e complessità grazie alla rifermentazione sulle vinacce dell'Amarone. L'Amarone della Valpolicella è potente e ricco, con aromi di frutta matura ed erbe aromatiche, e l' Amarone Riserva offre un gusto ancora più complesso e raffinato grazie a una maggiore maturazione. Il Gioé invecchia per almeno 42 mesi in barrique e combina frutta concentrata con sottili note di cacao e frutta secca. L'Arlèo è una miscela armoniosa di Corvina, Corvinone, Rondinella e Merlot/Cabernet Sauvignon, elegante e bilanciato con tannini morbidi.