Collezione: Campogiovanni - Toscane

  • La cantina


    La cantina Campogiovanni, situata a Sant'Angelo in Colle, sulla sponda sud delle colline di Montalcino, fa parte del gruppo San Felice. La tenuta si estende per 65 ettari, di cui 19 sono a vigneto, distribuiti su tre appezzamenti a circa 300 metri di altitudine. L'attenzione è rivolta alla produzione di Brunello di Montalcino e Rosso di Montalcino, con una speciale Riserva chiamata “Il Quercione” proveniente da un singolo vigneto. I vini Campogiovanni sono apprezzati per la loro eleganza e complessità, e hanno più volte figurato nella prestigiosa classifica “Top 100 Best Wines of the World” di Wine Spectator. L'attuale enologo è Leonardo Bellaccini, che rafforza ulteriormente il savoir-faire della casa.

  • I vitigni


    Campogiovanni a Montalcino utilizza principalmente Sangiovese Grosso, la varietà locale del Sangiovese, per i suoi Brunello di Montalcino e Rosso di Montalcino. Questa uva è ideale per le pendici meridionali di Montalcino, dove il terreno e il microclima contribuiscono a una maturazione ottimale.



  • I vini

    Campogiovanni produce vini che rispecchiano perfettamente il carattere della regione e dell'uva Sangiovese. Il Rosso di Montalcino è fruttato e accessibile, ideale da bere giovane. Il Brunello di Montalcino è potente e complesso, con una lunga maturazione di almeno cinque anni. Il Quercione Riserva proviene da un singolo vigneto e offre aromi ricchi e tannini vellutati, mentre P327 è una interpretazione moderna del Brunello. In fine, il Brunello 1976 è un vino storico che dimostra il potenziale di invecchiamento dell'azienda. Insieme, questi vini rappresentano un brillante esempio di maestria e tradizione Montalcinese.



Video